• Weecnetwork.org
  • Weecnetwork.it
  • Le riviste
    • Eco
    • il Pianeta Azzurro
    • Culture della sostenibilità
  • i Libri
    • Effetto farfalla
    • Collana del Faro
  • Abbonati
  • Entra nel Network
  • Newsletter
  • EcoStore
  • Home
  • Destina ora il tuo 5×1000
  • Chi siamo
  • Le scuole WEEC
    • Scuole WEEC 2024
      • Scuole 2024 – Scuola itinerante IRPINIA
      • Incontro nazionale – Comunità resilienti di terra e di mare: un arcipelago di sostenibilità
    • Scuole WEEC 2023
      • Scuole 2023 – MONTE BARRO
      • Scuole 2023 – Scuola itinerante IRPINIA
      • Scuole 2023 – ISCHIA
    • Le edizioni precedenti
      • Summer School 2022
      • Summer School 2021
      • Summer School 2020
      • Summer School 2019
      • Summer School 2018
  • Next Generation You
  • Action4Planet

Staffetta per il clima – La rete WEEC passa il testimone da Sud a Nord toccando tutta l’Italia

Anche la Rete WEEC Italia partecipa con un evento a staffetta alle iniziative di “All4Climate-Italy2021’’, il calendario di appuntamenti che avranno luogo in tutta Italia nell’anno che vede il nostro paese nel ruolo di coordinatore della COP26 sul clima. L’attenzione...

SALVAGUARDIA BOSCHI

Destina il tuo 5×1000 all’Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé futuro – WEEC Network

Difendi i boschi. Sostieni chi li lascia liberi di crescere.

Nel cuore della crisi climatica, proteggere le foreste è un atto di giustizia verso il pianeta e le generazioni future.
Con il tuo 5×1000 all’Istituto Scholé sosterrai il Progetto Salvaguardia Boschi: un impegno concreto e silenzioso a favore della natura che cresce senza interferenze, tagli o sfruttamento.

Da anni, l’Istituto Scholé devolve una parte delle sue entrate per sostenere realtà non profit che si prendono cura dei boschi, lasciandoli vivere secondo i propri ritmi, nel rispetto della biodiversità e dei cicli ecologici. Perché salvare i boschi lasciandoli in pace?

  • Perché un bosco che cresce libero è un polmone verde per tutti.
  • Perché lasciare un bosco intatto significa proteggere biodiversità, suolo e clima.
  • Perché ogni albero che non viene tagliato è un’azione concreta contro la crisi climatica.

Il tuo 5×1000 contribuirà ad alimentare un fondo dedicato alla tutela di aree forestali ad alta naturalità, destinato ad associazioni che acquisiscono e proteggono boschi per farli rimanere così come sono: selvatici, vivi, autonomi.

 

Come destinare il tuo 5×1000 

Nel tuo modello per la dichiarazione dei redditi (730, CU, Modello Redditi), firma nel primo  riquadro in alto a sinistra  “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e inserisci il nostro codice fiscale: 02793420015 

Con il tuo 5×1000, puoi scegliere un gesto controcorrente:
acquistare un bosco per non farci nulla. Il tuo 5×1000 è un gesto semplice.

PROGETTO CER

Destina il tuo 5×1000 all’Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé futuro – WEEC Network per l’ecologia integrale e sostieni con un semplice gesto il progetto CER per la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili solidali nel cuore del Piemonte.

Grazie alla tua firma e al nostro codice fiscale 02793420015, attraverso il progetto CER contribuiremo alla formazione di animatori e facilitatori capaci di guidare dal basso il cambiamento verso un futuro più giusto, sostenibile e condiviso. Con il tuo aiuto, potremo costruire una rete di persone competenti, appassionate e radicate nei territori, capaci di:

  • dare vita a nuove Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) solidali nella Diocesi di Torino e in Piemonte
  • promuovere la partecipazione attiva nelle comunità;
  • contrastare la povertà energetica;
  • diffondere conoscenze su ecologia integrale, transizione energetica e giustizia climatica;

Il progetto CER

Un percorso formativo per chi desidera essere protagonista della transizione ecologica, ispirato alla Dottrina Sociale della Chiesa e ai principi della sostenibilità partecipata.
Il tuo 5×1000 ci aiuterà a:

  • offrire corsi e laboratori a futuri animatori di CER;
  • accompagnare le comunità locali nella costituzione e gestione delle CER;
  • creare reti di collaborazione tra cittadini, istituzioni, parrocchie e realtà sociali.

Come fare?

Nel tuo modello per la dichiarazione dei redditi (730, CU, Modello Redditi), firma nel PRIMO riquadro in alto a sinistra “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e inserisci il nostro codice fiscale: 02793420015 + aggiungere immagine promemoria con fac simile 

©️ 2024 – Istituto Scholé Futuro – Weec network

Via del Carmine, 15 – 10122 Torino – segreteria(at)weecnetwork.it – Tel. e fax 0114366522 – C.F. 02793420015

Privacy Policy

Cookie Policy

powered by Nuvola Solidale (c) 2015-2024 – prendi visione della nostra Privacy Policy