La Rete WEEC Italia nasce dalla
partecipazione…
La Rete WEEC Italia nasce dalla partecipazione della delegazione italiana ai Congressi WEEC (World Environmental Education Congress) e si sviluppa grazie alla volontà dai professionisti che si occupano di educazione alla sostenibilità in Italia di mettersi in rete, per scambiare conoscenze teoriche e pratiche, per coadiuvare progetti, creare sinergie e sostenersi nell’azione educativa. Oggi la Rete WEEC Italia è un punto di riferimento per tutte le professionalità e le organizzazioni che si occupano di educazione ambientale e alla sostenibilità. Leggi la sua storia, mission e vision nella sezione “Chi siamo”
Summer School 2022 – Rete WEEC Italia
EDUCAZIONE, COMUNITA’, TERRITORIO: COSTRUIRE COMUNITA’ EDUCANTI
dal 28 al 31 agosto 2022
CEA Rifugio Casanova – Badia Prataglia (AR)
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Da 6 anni la Rete WEEC Italia organizza una scuola estiva di alta formazione sull’educazione ambientale rivolta ai professionisti del settore, docenti e insegnanti, studenti universitari, funzionari della pubblica amministrazione.
La SUMMER SCHOOL costituisce un importante momento di un più ampio e articolato percorso, incentrato sulla capacità delle comunità locali, delle scuole e, in particolare, dei giovani, di pensare alla transizione ecologica oltre la crisi climatica e di attivarsi per realizzarla a partire dai propri più prossimi contesti di vita.
Il tema prescelto per la 6 edizione della Summer School 2022 della Reta WEEC è quello della costruzione di Comunità educanti per la sostenibilità dei territori. In particolare verrà dato spazio ad identificare il ruolo della scuola, delle Aree Protette dei CEA e degli ECOMUSEI come parti integranti e interagenti delle comunità educanti a livello territoriale.