Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nel cuore della crisi climatica, proteggere le foreste è un atto di giustizia verso il pianeta e le generazioni future.
Con il tuo 5×1000 all’Istituto Scholé sosterrai il Progetto Salvaguardia Boschi: un impegno concreto e silenzioso a favore della natura che cresce senza interferenze, tagli o sfruttamento.
Da anni, l’Istituto Scholé devolve una parte delle sue entrate per sostenere realtà non profit che si prendono cura dei boschi, lasciandoli vivere secondo i propri ritmi, nel rispetto della biodiversità e dei cicli ecologici. Perché salvare i boschi lasciandoli in pace?
Il tuo 5×1000 contribuirà ad alimentare un fondo dedicato alla tutela di aree forestali ad alta naturalità, destinato ad associazioni che acquisiscono e proteggono boschi per farli rimanere così come sono: selvatici, vivi, autonomi.
Nel tuo modello per la dichiarazione dei redditi (730, CU, Modello Redditi), firma nel primo riquadro in alto a sinistra “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e inserisci il nostro codice fiscale: 02793420015
Con il tuo 5×1000, puoi scegliere un gesto controcorrente:
acquistare un bosco per non farci nulla. Il tuo 5×1000 è un gesto semplice.
Grazie alla tua firma e al nostro codice fiscale 02793420015, attraverso il progetto CER contribuiremo alla formazione di animatori e facilitatori capaci di guidare dal basso il cambiamento verso un futuro più giusto, sostenibile e condiviso. Con il tuo aiuto, potremo costruire una rete di persone competenti, appassionate e radicate nei territori, capaci di:
Un percorso formativo per chi desidera essere protagonista della transizione ecologica, ispirato alla Dottrina Sociale della Chiesa e ai principi della sostenibilità partecipata.
Il tuo 5×1000 ci aiuterà a:
Nel tuo modello per la dichiarazione dei redditi (730, CU, Modello Redditi), firma nel PRIMO riquadro in alto a sinistra “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e inserisci il nostro codice fiscale: 02793420015 + aggiungere immagine promemoria con fac simile