Cos’è la Summer School 2022 della Rete WEEC Italia?
La Summer School 2022 della Rete WEEC Italia è una scuola estiva di alta formazione, della durata di quattro giorni, nel corso della quale i partecipanti sono chiamati a svolgere attività culturali, di formazione, di confronto, elaborazione e condivisione sul tema della costruzione di comunità educanti in campo ambientale.
Qual è il tema della Summer School 2022?
L’edizione del 2022 affronta il tema formativo della costruzione di comunità educanti e il ruolo della scuola all’interno di queste organizzazioni. La Summer School si propone l’obiettivo di condividere le esperienze tra i professionisti del settore dell’educazione ambientale, di imparare metodi e linguaggi per esplorare i territori, di acquisire competenze trasversali per promuovere reti educanti nel territorio, nonché di individuare criteri e parametri di valutazione dell’esperienza educativa.
Quando si svolgerà la Summer School?
La Summer School si svolgerà da domenica 28 a mercoledì 31 agosto 2022.
Dove avrà luogo la Summer School?
La Summer School avrà luogo presso la splendida cornice del Rifugio Casanova, nel Comune di Badia Prataglia (in provincia di Arezzo), nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. La struttura dispone di spazi attrezzati per attività didattiche, di laboratorio, e/o divulgazione adatti per l’esperienza della scuola estiva di alta formazione.
A chi è rivolta la Summer School?
La Summer School è rivolta ai professionisti del settore ambientale, a docenti e insegnanti, a studenti universitari, funzionari della pubblica amministrazione e, più in generale, a chiunque sia interessato al tema dell’educazione ambientale.
Quali attività si svolgeranno durante la Summer School?
Nel corso della Summer School i partecipanti assisteranno a lectio magistralis proposte da relatori esterni ed interni alla Rete WEEC; a momenti di lavoro, confronto, e riflessione di gruppo, moderati da formatori esperti; a incontri con realtà locali di particolare interesse: rappresentanti di progetti, enti, istituzioni, associazioni, cooperative, imprese; non da ultimo, a laboratori finalizzati a rendere i partecipanti protagonisti nei percorsi educativi.
Come si arriva alla sede della Summer School (Rifugio Casanova, Badia Prataglia)?
In automobile, arrivando in autostrada da Arezzo, da Firenze o da Cesena. In treno (ATTENZIONE: a causa di disservizi sulla rete ferroviaria, si invita a consultare la sezione Come arrivare – la sede), scendendo alla stazione di Bibbiena (AR) e tramite la navetta messa a disposizione dal Rifugio Casanova. Si incoraggia l’impiego del car sharing tra i partecipanti.
È possibile parcheggiare presso la struttura ricettiva?
Sì, la struttura è dotata di parcheggio per le automobili dei partecipanti.
È possibile portare animali?
No, purtroppo la struttura ricettiva non ammette animali.
Sono previste tariffe agevolate per gruppi di persone appartenenti agli stessi associazioni/enti?
Sì, previo contatto con la segreteria della Rete WEEC Italia, Corso Moncalieri 18, 10131, Torino. Telefono +39 0114366522 – Cellulare +39 3926143113 – e-mail segreteria@weecnetwork.it.