Ricercatore e attivista, insegna Bioeconomia e Finanza Etica all’ Università di Torino. E’ stato tra i fondatori dell’Associazione per la Decrescita e tra i promotori della Rete italiana di Economia Solidale. Tra i maggiori esperti di N. Georgescu-Roegen, fondatore...
Sociologo dell’ambiente, giornalista e scrittore, insegna Sociologia dell’ambiente nei Master MACSIS dell’Università di Milano Bicocca e MASRA dell’Università di Torino ed è stato professore di Sociologia dell’ambiente all’Università di Bergamo e di Comunicazione...
Laureato in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Torino, è educatore ambientale. Ha lavorato dal 1984 al 2017 nel Centro di educazione ambientale di Pracatinat, dove ha ricoperto diversi ruoli, da coordinatore dell’equipe educativa a responsabile dell’Area...
Insegnante di sociologia del territorio e sociologia delle migrazioni all’Università di Trieste. Si è occupato a lungo di aree rurali fragili e di tematiche ambientali, come la gestione dei rifiuti, la transizione energetica e la sicurezza idraulica....
di Margherita Bersisa “La lingua è il veicolo attraverso cui passano i valori della comunità che la parla”. Una vita dedicata alla rottura degli schemi precostituiti, la ribellione alle imposizioni, quelle sì, indebite; l’opposizione radicata dalle sue valli...